top of page
Copia%2520di%2520Copia%2520di%2520Handdr

SOGNIAMO IN GRANDE

Sviluppo Carriera e Orientamento al mondo del lavoro
Immagine del redattoreMarco Polito

UN DISASTRO SFIORATO

L'incidente della Crown Princess del 2006 serve come un duro promemoria di quanto velocemente le cose possano andare storte in mare, anche su una moderna nave da crociera dotata di tecnologia avanzata. Mentre i resoconti iniziali potrebbero aver indicato un semplice caso di errore umano, un'analisi più approfondita rivela una complessa interazione di fattori che hanno contribuito all'eccessivo sbandamento e ai conseguenti infortuni.


Una partenza apparentemente tranquilla

Era una mattina di luglio, il sole splendeva su Port Canaveral. La Crown Princess, con oltre 3.000 persone a bordo, salpava per una nuova crociera. Il pilota, dopo aver guidato la nave fuori dal porto, sbarcò. Sul ponte di comando, il secondo ufficiale di coperta si preparava ad affrontare la navigazione in mare aperto. Nulla lasciava presagire il dramma che si stava per consumare.


La virata fatale

Mentre la nave iniziava una virata a sinistra, il secondo ufficiale notò un'alta velocità di virata, superiore a quella prevista. Preoccupato, decise di prendere il controllo manuale del timone, impartendo una serie di comandi rapidi e, ahimè, errati. La nave, invece di stabilizzarsi, iniziò a sbandare violentemente.


"Sbanda a dritta!", gridò qualcuno sul ponte. Ma la situazione, invece di migliorare, peggiorò. L'inclinazione raggiunse i 24 gradi, un angolo critico per una nave di quelle dimensioni. Passeggeri e oggetti furono scaraventati da un lato all'altro, il panico si diffuse rapidamente.



L'incidente ha causato:

  • Feriti: 14 feriti gravi e 284 feriti lievi tra i passeggeri.

  • Danni: Danni agli arredi interni della nave.

  • Indagini: Un'indagine approfondita da parte del National Transportation Safety Board (NTSB).


Il secondo ufficiale, notando una velocità di virata superiore al previsto, intervenne manualmente sul timone. La sua intenzione era quella di correggere la rotta, ma i comandi impartiti furono errati e amplificarono l'errore iniziale.


Immagina di essere su una tavola da surf e di iniziare a perdere l'equilibrio, inclinandoti verso destra. Istantaneamente, il tuo corpo reagisce spostando il peso a sinistra per controbilanciare e raddrizzarti. Sembra logico, no?

Ebbene, a bordo di una nave, le cose funzionano esattamente al contrario! Se la nave inizia a sbandare a dritta, per riportarla in equilibrio bisogna... virare a dritta!

Sembra un controsenso, ma è proprio così che funziona la fisica della nave. Virando nello stesso lato dello sbandamento, si crea una forza che contrasta l'inclinazione e aiuta a ristabilire l'equilibrio.


Un errore umano amplificato dalla tecnologia:

L'indagine condotta dal National Transportation Safety Board (NTSB) rivelò che l'INS, pur essendo un sistema sofisticato, non era stato programmato correttamente. Il capitano e il primo ufficiale, prima di lasciare il ponte, avevano modificato alcuni parametri senza informare adeguatamente il secondo ufficiale. Questo contribuì a creare confusione e incertezza nella gestione della virata.


Ma l'errore umano fu determinante. Il secondo ufficiale, in una situazione di stress, non riuscì a interpretare correttamente le informazioni fornite dall'INS e reagì in modo improvviso e sbagliato. La sua mancanza di familiarità con il sistema e con gli effetti della velocità e della profondità dell'acqua sulla manovrabilità della nave giocarono un ruolo cruciale nell'incidente.


Le conseguenze e le raccomandazioni:

L'incidente della Crown Princess ebbe un forte impatto sull'industria crocieristica. Oltre ai feriti e ai danni materiali, l'evento mise in discussione l'affidabilità dei sistemi di navigazione integrati e la preparazione degli equipaggi nel gestirli.

L'NTSB, a seguito dell'indagine, emise una serie di raccomandazioni:

  • Formazione specifica sull'INS:  Gli ufficiali di coperta devono ricevere una formazione approfondita sull'utilizzo dell'INS, con particolare attenzione agli effetti delle condizioni ambientali sulla manovrabilità della nave. Simulazioni realistiche e addestramento pratico sono fondamentali per preparare gli ufficiali ad affrontare situazioni critiche.

  • Procedure chiare e concise:  Le procedure per la gestione delle emergenze devono essere chiare, concise e facilmente accessibili. L'addestramento regolare su queste procedure è essenziale per garantire una risposta rapida ed efficace in caso di imprevisti.

  • Comunicazione efficace sul ponte:  La comunicazione tra i membri dell'equipaggio deve essere fluida e costante. Il passaggio di consegne tra gli ufficiali deve essere rigoroso e prevedere la condivisione di tutte le informazioni rilevanti sulla navigazione.







Conclusioni:

L'incidente della Crown Princess ci insegna che la sicurezza in mare non può fare affidamento solo sulla tecnologia. L'elemento umano rimane centrale. La formazione adeguata, la comunicazione efficace e il rispetto delle procedure sono pilastri fondamentali per prevenire incidenti e garantire la sicurezza di passeggeri ed equipaggio.

Questo caso studio ha stimolato un'importante riflessione sull'importanza della formazione continua e dell'aggiornamento professionale nel settore marittimo. Solo attraverso un approccio olistico alla sicurezza, che combini competenze umane, tecnologia e procedure efficaci, possiamo affrontare le sfide della navigazione moderna e garantire viaggi sicuri per tutti.


Se vuoi leggere il caso studio completo di questo evento clicca qui

2 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page